Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Comitato di Valutazione Docenti

Cosa fa

La legge 107 del 13 luglio 2015, con l’articolo 1 comma 126, introduce un fondo per la valorizzazione del merito del personale docente e lascia massima autonomia alle istituzioni scolastiche per la sua utilizzazione, pur indicando alcuni criteri generali e modalità comuni a cui attenersi (comma 129).

Come da Legge 107/15, comma 129, in sostituzione dell’articolo 11 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297:

«Art. 11.‐‐(Comitato per la valutazione dei docenti).

  1. Presso ogni istituzione scolastica ed educativa è istituito, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il comitato per la valutazione dei docenti (Comitato di Valutazione).
  2. Il comitato ha durata di tre anni scolastici, è presieduto dal dirigente scolastico ed è costituito dai seguenti componenti:
    a) tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal collegio dei docenti e uno dal consiglio di istituto;
    b) due rappresentanti dei genitori, scelti dal Consiglio di Istituto;
    c) un componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale.”

La legge 107 del 13 luglio 2015 mette a disposizione un fondo da 200 milioni all’anno per la valorizzazione del merito del personale docente.

I membri del Comitato per la valutazione dei Docenti sono:

  • Dott.ssa Piera LEVA in qualità di membro esterno nominato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
  •  Prof.ssa Maria GRECO in qualità di membro docente nominato dal Collegio dei Docenti
  • Ins. Fabiola Cinzia Maria BANFI in qualità di membro docente nominato dal Collegio dei Docenti
  • Ins. Isabella Clementina COVELLO in qualità di membro supplente docente nominato dal Collegio dei Docenti
  • Ins. Alessandra NANTE in qualità di membro supplente docente nominato dal Collegio dei Docenti
  • Prof.ssa Antonella SIRONI in qualità di membro docente nominato dal Consiglio di Istituto
  • Sig. Ferdinando GAGLIOZZI in qualità di membro genitore nominato dal Consiglio di Istituto
  • Sig.ra Marina BONACINA in qualità di membro genitore nominato dal Consiglio di Istituto

La nomina del componente esterno del Comitato per la valutazione dei docenti è stata effettuata dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia con prot. n.  AOODRLO Registro Decreti n. 1386 del 16 aprile 2019.

Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ha predisposto un’area specifica per le FAQ (domande frequenti) e una sezione specifica per la NORMATIVA.

Assegnazione fondi:

 

Organizzazione e contatti

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Via Tre Venezie – Meda (MB)

  • CAP

    20821

  • Orari

    08.10-16.10

  • indirizzo

    Via Giovanni XXIII – Meda (MB)

  • CAP

    20821

  • Orari

    8.15 - 12.30 lunedì – mercoledì – venerdì
    8.15 - 16.15 martedì e giovedì

  • indirizzo

    Via Tre Venezie - Meda (MB)

  • CAP

    20821

  • Orari

    Lunedì al Venerdì dalle 12.00 alle 13.30
    Lunedì e il Mercoledì dalle 15.30 alle 16.30

  • indirizzo

    VIA GIOVANNI XXIII,8 Meda (MB)

  • CAP

    20821

  • Orari

    8:30-16:30