circ. n.2

Modalità di accesso alla scuola INFANZIA ~ plesso “Polo”

A partire dal giorno venerdì 5 settembre 2025 l’ingresso e l’uscita dei bambini avverrà per tutte le classi dalla porta d’ingresso principale della scuola.

da Aldo Russo

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
Circolare n. 2
del 02/09/2025

 

 

 

A TUTTI I GENITORI degli ALUNNI

A TUTTI I DOCENTI

A TUTTO IL PERSONALE ATA

della scuola INFANZIA – plesso “Polo”

 

 

OGGETTO: Modalità di accesso alla scuola INFANZIA ~ plesso “Polo”.

Si comunica che a partire dal giorno venerdì 5 settembre 2025 l’ingresso e l’uscita dei bambini avverrà per tutte le classi dalla porta d’ingresso principale della scuola. I genitori accompagneranno i bambini direttamente alla porta di ciascuna classe dove ci saranno le insegnanti ad accoglierli.

INGRESSO

  • L’ingresso alle classi è dalle ore 8.05 alle ore 8.55. L’apertura dei cancelli grandi avviene due minuti prima dell’orario d’entrata. Solo dopo l’apertura dei cancelli grandi, genitori e alunni possono entrare nel cortile del plesso.

USCITA

  • I medesimi ingressi sono utilizzati come uscita per tutte le classi, dalle ore 15.50 alle ore 16.05.

Si raccomanda il rispetto degli orari sia per l’entrata che per l’uscita, per evitare la concomitanza con l’uscita degli alunni della scuola Primaria.

  • Gli alunni iscritti al servizio di pre-scuola, accompagnati dai loro genitori, possono accedere al plesso, procedendo fino alla porta di ingresso allo spazio adibito a tale servizio e affidare gli alunni agli educatori. L’apertura dei cancelli avviene alle ore 7.15. Il servizio di pre-scuola sarà attivo dal 9 settembre 2025.
  • Gli alunni iscritti al servizio di post-scuola, attivo dal 15 settembre 2025, usciranno, una volta ritirati dai genitori, dalla medesima porta.

Si precisa inoltre che i genitori NON DEVONO PER NESSUN MOTIVO sostare a lungo all’interno della scuola, se non per il tempo necessario a svestire i bambini e salutare le insegnanti.

Una volta ritirati i bambini, alunni e genitori devono allontanarsi dalla struttura scolastica ordinatamente, osservando i principi del rispetto e della convivenza civile, SENZA FERMARSI nel cortile della scuola. È compito degli adulti vigilare sui propri figli o sui minori a loro affidati.

Si ricorda che non è consentito in alcun modo correre nel cortile, giocare a pallone, arrampicarsi sugli alberi, giocare nell’anfiteatro, sostare nelle pertinenze della scuola, introdurre biciclette e monopattini.

Si ringrazia per la consueta collaborazione.

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Valeria Cereda
Firma apposta, ai sensi dell’art. 3 comma 2 D. L.vo n. 39/93

da Aldo Russo

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content