Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

circ. n.8

Valutazione del rischio lavoratrici madri secondo il D.L.vo 151/01 e D.L.vo 81/08

Rischi per la salute e la sicurezza delle lavoratrici in gravidanza o in allattamento.

Circolare n. 8
del 11/09/2024

 

 

Ai Docenti

Al Direttore dei Servizi Generali Amministrativi

Agli Assistenti Amministrativi

Ai Collaboratori Scolastici

dell’Istituto Comprensivo statale “A. Diaz”

 

 

 

OGGETTO: Valutazione del rischio lavoratrici madri secondo il D.L.vo 151/01 e D.L.vo 81/08.

Spetta al Dirigente Scolastico, in qualità di datore di lavoro, nella valutazione dei rischi effettuata ai sensi degli artt. 17 e 28 del D. Lvo 81/08, considerare anche i rischi per la salute e la sicurezza delle lavoratrici in gravidanza o in allattamento, definendo le condizioni di lavoro non compatibili e le misure di prevenzione e protezione che egli intende adottare a tutela delle lavoratrici madri, dandone comunicazione alle dipendenti e al RLS.

Nel documento di valutazione dei rischi del nostro Istituto sono stati individuati fattori di rischio riferibili alle lavoratrici madri. Si configura pertanto una situazione nella quale il Datore di lavoro valuterà di volta in volta il dettaglio delle mansioni per evitare che alla lavoratrice siano affidati incarichi che possano danneggiare la sua salute e quella del nascituro.

A tal fine, la lavoratrice, ai sensi dell’art. 21 del D. L.vo 151/01, deve al più presto informare il datore di Lavoro del proprio stato presentando il certificato di gravidanza ed eventuale altra documentazione utile sul suo stato di salute; tale documentazione sarà ovviamente trattata in modo riservato ai sensi del D.L.vo 196/03 poiché rientra fra i dati sensibili. La presente comunicazione non riguarda l’astensione obbligatoria ai sensi della legge 53/2000.

Si raccomanda alle lavoratrici di attenersi a tali disposizioni.

 

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Valeria Cereda
Firma apposta, ai sensi dell’art. 3 comma 2 D. L.vo n. 39/93

Circolari, notizie, eventi correlati