circ. n.11

Sciopero intera giornata di tutto il personale docente, educativo e ATA, a tempo determinato e indeterminato, per il personale del comparto scuola Docenti e ATA

A TUTTI I GENITORI DEGLI ALUNNI e A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO - Sciopero del 22 settembre 2025.

da Aldo Russo

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
Circolare n. 11
del 19/09/2025

 

 

 

A TUTTI I GENITORI DEGLI ALUNNI

A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO

dell’Istituto Comprensivo Statale

“A. Diaz”

 

 

 

OGGETTO: Sciopero intera giornata di tutto il personale docente, educativo e ATA, a tempo determinato e indeterminato, per il personale del comparto scuola Docenti e ATA e tutto il personale educativo delle scuole di ogni ordine e grado per il giorno 22 settembre 2025, indetto da USB PI, FISI, ADL VARESE, SGB, CUB, CONF.S.A.I., CONALPE, CSLE.

In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati indicati in oggetto, ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue.

1.DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO
Lo sciopero si svolgerà il giorno 22/09/2025 per l’intera giornata e interesserà tutto il personale, docente e ATA, in servizio nell’Istituto.

2.MOTIVAZIONI
Le motivazioni poste alla base della vertenza sono le seguenti:

CONTRO: il Genocidio in Palestina, la fornitura di armi a Israele e l’assenza di un intervento concreto per dissociarsi dagli orribili crimini perpetrati dal Governo di Israele; la guerra, l’economia di guerra e l’aumento delle spese militari; lo sfruttamento sul lavoro, la precarietà ed il contenimento delle retribuzioni sia in sede di rinnovo dei contratti del settore pubblico e del settore privato; l’assenza di politiche sociali a cominciare dall’emergenza abitativa e la mancanza di piani di sviluppo dell’edilizia popolare; l’assenza di politiche industriali; la scelta autoritaria in materia di leggi repressive; le morti sul lavoro.

PER: la rottura delle relazioni diplomatiche e commerciali con Israele; la pace nel conflitto Russia-Ucraina; forti aumenti dei salari e delle pensioni, l’approvazione di una misura di salario minimo non inferiore a 12 euro l’ora e la reintroduzione di un meccanismo di adeguamento delle retribuzioni all’andamento del costo della vita; la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Riconoscimento dei buoni pasto a tutti i dipendenti della scuola; estensione del lavoro usurante a tutti i lavoratori delle scuole di ogni ordine e grado; controllo sui dirigenti scolastici per la corretta applicazione del CCNL e per prevenire le vessazioni contro i dipendenti; maggiore trasparenza per l’attribuzione dei posti di ruolo del personale della scuola; obbligo a seguire la graduatoria per le supplenze con pubblicazione all’albo; stabilizzazione del personale; ripristino buoni trasporto; età pensionabile ridotta a sessantuno anni; indennità di malattia, pensionamenti anticipati e minimo salariale; abbassamento dell’IVA.

3.RAPPRESENTATIVITÀ A LIVELLO NAZIONALE
La rappresentatività a livello nazionale delle organizzazioni sindacali in oggetto, per il triennio 2022-2024, come da tabella provvisoria approvata dall’ARAN è la seguente:

 

4.VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU
Nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica in data 16 aprile 2025, le organizzazioni sindacali in oggetto non hanno presentato liste e conseguentemente non hanno ottenuto voti.

5.PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI

Per consultare le percentuali di adesione ai precedenti scioperi indetti dalla/e organizzazione/i sindacale/i in oggetto nel corso del corrente a.s. e dell’a.s. precedente si rimanda al link https://www.mim.gov.it/web/guest/diritto-di-sciopero

6. PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo ARAN, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica:

  •  non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.

Si invitano pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.

Per quanto riguarda i servizi di ristorazione, trasporto, pre e post scuola si rimanda al sito dell’ente locale Comune di Meda.

Si ringrazia per la consueta collaborazione.

 

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Valeria Cereda
Firma apposta, ai sensi dell’art. 3 comma 2 D. L.vo n. 39/93

da Aldo Russo

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content