Circolare n. 224 |
del 15/04/2025 |
AI GENITORI
AGLI ALUNNI
AI DOCENTI
delle classi 3A, 3C, 3D, 3E, 3F
della scuola SECONDARIA di primo grado
plesso “A. Frank”
OGGETTO: Viaggio d’istruzione ad Aquileia – Trieste – Gorizia.
Si comunica che, all’interno del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, l’Istituto Comprensivo Statale “A. Diaz” organizza, per le classi 3A, 3C, 3D, 3E e 3F un viaggio d’istruzione ad Aquileia, Trieste e Gorizia della durata di 3 giorni e 2 notti, da lunedì 12 maggio 2025 a mercoledì 14 maggio 2025.
PROGRAMMA del VIAGGIO:
- PRIMO GIORNO (lunedì 12 maggio)
- ritrovo davanti alla Scuola “A. Frank” alle ore 06.00;
- partenza e visita della LAGUNA DI GRADO e della suggestiva città di AQUILEIA;
- pranzo al sacco;
- trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate;
- cena e pernottamento.
- SECONDO GIORNO (martedì 13 maggio)
- Prima colazione in albergo;
- partenza, in bus, per un’intera giornata a Trieste: visita della città, della Risiera di San Sabba e della Foiba di Basovizza;
- pranzo al sacco fornito dall’hotel;
- al termine della visita e del tempo libero, rientro in hotel;
- cena e pernottamento.
- TERZO GIORNO (mercoledì 14 maggio)
- Prima colazione in albergo;
- partenza, in bus, per escursione a Gorizia;
- visita guidata della città;
- al termine della visita, pranzo al sacco fornito dall’hotel;
- sistemazione in bus e partenza per il viaggio di rientro.
- arrivo a scuola previsto per le ore 20.00
Il costo complessivo è di euro 320,00 comprensivo di:
- viaggio in autobus A/R;
- autobus a disposizione per tutta la durata del viaggio di istruzione;
- soggiorno presso HOTEL VILLA STRASSOLDO(***) a Cervignano del Friuli con trattamento di mezza pensione (colazione e cena in albergo e due packed lunch preparati dall’hotel per il 2° e 3° giorno);
- ingressi e visite guidate;
- polizza assicurativa Medico No Stop e per responsabilità civile.
La quota di partecipazione di euro 320,00 dovrà essere versata in due rate:
- CAPARRA di euro 200,00 da versare entro e non oltre mercoledì 23 aprile 2025 sul conto della scuola tramite l’applicativo Argo PagOnline, dopo aver ricevuto l’Avviso di pagamento;
- SALDO di euro 120,00 entro e non oltre lunedì 05 maggio 2025 sul conto della scuola tramite l’applicativo Argo PagOnline, dopo aver ricevuto l’Avviso di pagamento.
La quota di partecipazione, in caso di rinuncia, NON verrà restituita.
Raccomandazioni generali:
- rispettare le regole di buon senso e buona educazione: non mangiare e non bere in pullman, stare seduti durante il viaggio;
- rispettare gli ambienti: le camere e gli spazi comuni dell’hotel, l’ambiente che ci circonda durante le visite;
- avere con sé carta di identità e tessera sanitaria in corso di validità, in originale;
- portare uno zainetto da usare per gli spostamenti giornalieri e in cui poter riporre il pranzo al sacco e la giacca;
- indossare scarpe comode per camminare e portare un paio di scarpe di ricambio;
- portare un paio di ciabatte da usare in hotel;
- avere con sé un K-way per la pioggia; non portare ombrelli.
- vestirsi “a strati”, in modo da potersi coprire o scoprire a seconda della temperatura;
- portare una quantità adeguata di vestiti per i tre giorni del viaggio (né troppi, né troppo pochi);
- portare l’occorrente per l’igiene personale; l’hotel fornisce asciugamani e lenzuola;
- portare il pranzo al sacco fornito dalla famiglia, per il primo giorno;
- gli alunni potranno portare il cellulare. I genitori sono responsabili dell’uso scorretto del cellulare da parte del proprio figlio. Ogni giorno, al termine della cena, gli alunni consegneranno il proprio cellulare spento al docente incaricato;
- ogni alunno dovrà portare euro 20,00, da versare come cauzione all’hotel; tale quota, in assenza di danni causati dagli alunni, verrà poi restituita al termine del soggiorno.
Requisiti per partecipare al viaggio di istruzione:
- aver aderito all’assicurazione integrativa proposta dalla scuola;
- effettuare il versamento delle due rate della quota di partecipazione;
- entro e non oltre martedì 29 aprile 2025 consegnare al docente coordinatore della propria classe, in formato cartaceo, i seguenti documenti che dovranno essere scaricati dalla bacheca del registro elettronico:
- dichiarazione liberatoria ed esonerativa di responsabilità;
- modulo di richiesta informazioni;
- autorizzazione somministrazione farmaci;
- fotocopie della carta di identità e della tessera sanitaria in corso di validità.
Si raccomanda di rispettare le scadenze e gli orari indicati.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Valeria Cereda
Firma apposta, ai sensi dell’art. 3 comma 2 D. L.vo n. 39/93
da Aldo Russo