Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Brugo – Come coltivarlo

Il brugo (Calluna vulgaris) è una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Ericacee, con la sua bellezza ci accompagna verso l’inizio dell’inverno.

Il Brugo

Il brugo (Calluna vulgaris) è una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Ericacee.

Si tratta di una piccola pianta perenne, che cresce poche decine di centimetri in larghezza e in altezza; è una aghifoglia sempreverde. Talvolta è erroneamente chiamato con il nome di erica selvatica.
Il nome generico Calluna deriva dalla parola greca kallýnō, verbo che vuol dire “pulire, spazzare”: infatti un tempo il brugo veniva usato per fare scope.


Come coltivare il Brugo

Il Brugo è conosciuto anche come Calluna (Calluna vulgaris) o Erica selvatica, per la grande somiglianza con la piccola pianta dai fiori fucsia.

Avendo un periodo di fioritura che cade tra i mesi di agosto e novembre, con la sua bellezza ci accompagna verso l’inizio dell’inverno.

L’ambiente ideale per crescere il Brugo dev’essere luminoso, esposto alla luce del sole ma sufficientemente riparato dai raggi troppo intensi. Il Brugo non ama il caldo troppo secco e troppo caldo, ma in compenso può resistere ai venti gelidi dell’inverno e al gelo.

 

Documenti

Il Brugo

pdf - 225 kb

Luoghi

Scuola Infanzia Polo

Via Tre Venezie – Meda (MB)

Scuola Primaria A. Diaz

Via Giovanni XXIII – Meda (MB)

Scuola Primaria Polo

Via Tre Venezie - Meda (MB)

Scuola Secondaria I grado A. Frank

VIA GIOVANNI XXIII,8 Meda (MB)

Circolari, notizie, eventi correlati