L’Istituto Comprensivo Statale “Armando Diaz” di Meda in provincia di Monza e della Brianza si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia grazie all’accreditamento Erasmus+, un riconoscimento che apre le porte alla mobilità internazionale per studenti, personale docente e ATA.
E’ stata intervistata la nostra Dirigente Scolastica, Dott.ssa Valeria Cereda, che con orgoglio ha commentato questo importante traguardo.
Cosa significa ottenere l’accreditamento Erasmus+ e quali sono i vantaggi per la comunità scolastica?
“Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato, frutto di un intenso lavoro di squadra. L’accreditamento Erasmus+ non è solo un riconoscimento, ma una straordinaria opportunità per tutta la comunità scolastica. Grazie a questo progetto, gli alunni potranno vivere esperienze formative uniche in altri Paesi europei, migliorando le loro competenze linguistiche e culturali. Per il personale docente e ATA, invece, il programma offre corsi di formazione all’estero, occasioni di confronto con altre realtà educative e opportunità per l’arricchimento professionale. In generale, l’accreditamento consente di organizzare attività di mobilità internazionale per studenti e personale, favorendo il confronto con altre scuole europee e promuovendo un’idea di scuola inclusiva e innovativa.”
Qual è stato il segreto del successo di questo progetto?
“Il nostro punto di forza è stato il lavoro di un team motivato e competente. Voglio ringraziare il “Team Erasmus+” che, con passione e dedizione, ha lavorato alla stesura del progetto. Hanno saputo coniugare la visione strategica della scuola con gli obiettivi del programma Erasmus+, mettendo al centro le esigenze dei nostri alunni e la necessità di aprirci al contesto internazionale.”
Quali saranno i prossimi passi per la scuola?
“L’accreditamento rappresenta l’inizio di un percorso di internazionalizzazione che coinvolgerà l’intera comunità scolastica. Nei prossimi anni attiveremo scambi culturali, esperienze di mobilità e progetti condivisi con altre scuole europee. Intendiamo promuovere un dialogo interculturale che arricchisca i nostri ragazzi e li renda cittadini consapevoli, preparati ad affrontare le sfide di un mondo sempre più globale.
L’accreditamento Erasmus+ rappresenta un traguardo importante per il nostro Istituto Comprensivo, che si conferma una realtà educativa innovativa e aperta al futuro. Grazie a questo riconoscimento, studenti, personale docente e ATA avranno l’opportunità di crescere, formarsi e confrontarsi con il meglio delle esperienze educative europee.”
Documentazione:
- PROGRAMMA ERASMUS+ APPROVAZIONE ACCREDITAMENTO AZIONE KA120 SETTORE SCUOLA
- CODICE ATTIVITA’: 2024-1-IT02-KA120-SCH-000287762
- OID: E10369557
- FORM ID: KA120-SCH-548B342D
da AGENZIA NAZIONALE ERASMUS+ INDIRE
0